Questi i temi che guideranno il programma di iniziative previste per il 2015: Follia e folia in musica , titolo volutamente giocato sull’ambiguità dei due termini, follia ( con un evidente richiamo a Schumann, Wolf, le arie d’opera che rappresentano scene di delirio e pazzia ) e folia ( con un altrettanto chiaro rimando al particolare genere musicale barocco che va sotto questo nome ) : lezioni, concerti, incontri da tenersi nelle abitazioni dei nostri soci all’interno del progetto “Flugsamen.La musica nelle case” . Proseguono poi le tradizionali iniziative dedicate specificatamente alle scuole da “ Non si finisce mai di imparare” a “Lezioni di musica”, con una importante novità, “I suoni della natura e la natura dei suoni” che coniuga l’attenzione all’ambiente con un innovativo approccio alla educazione musicale. Infine il 3° movimento del convegno “ Il quartetto d’archi oggi. La parola ai quartetti ” tra la fine di maggio e gli inizi di giugno, attorno al quale sarà forse possibile organizzare una breve serie di concerti contraddistinti dalla particolarità dei luoghi che andremo ad esplorare.