Giochi da tavolo e d’autore, giochi d’amore, giochi di specchi e di numeri: i weekend di aprile sono ricchi di sorprese, a partire dal curioso repertorio proposto dal 1° concerto in programma: una suite di G. Ph. Telemann ispirata al capolavoro di J. Swift con Ciaccona e Giga dei Lillipuziani e una composizione di Mozart, o per lo meno a lui attribuita, che potremmo ben catalogare tra i Giochi da tavolo e che richiede la collaborazione del pubblico. I volontari dovranno lanciare i dadi per poter confezionare un minuetto con tanto di trio, definendo l’ordine di successione di una serie di battute, opportunamente numerate. E le sorprese riguardano anche i luoghi ove si svolgono gli appuntamenti e per i quali consigliamo una sosta prima degli eventi musicali : il giardino all’inglese, di Villa Malaspina a Gualtieri e la Pieve di Trebbio, nel cuore del Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina con una vista mozzafiato sugli speroni rocciosi comunemente chiamati “Sassi”, tre guglie in arenaria, derivati da stratificazioni più resistenti all’erosione originatesi nell’oligocene.
Concerto per due violini con Alberto Bologni e Cristina Papini. Musiche di G. Ph. Telemann, Suite da “I viaggi di Gulliver” Intrada in re maggiore, W. A. Mozart (attr.) Der Spiegel, Musikalisches Würfelspiel, Arie da ”Le nozze di Figaro”, E. Ysaÿe Sonata in la minore per due violini
Romanze senza parole. Alessandro Stella pianoforte. Musiche di G. Mahler 5 Lieder da ‘Lieder eines fahrenden Gesellen’, ‘Des Knaben Wunderhorn’ e ‘Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit’, ABBA & beyond 5 Canzoni di B. Andersson e B. Ulvaeus, The Poet’s Heart: E. Grieg Lieder e Fogli d’album
Franca Manenti Valli “Gioco di numeri tra architettura e Sacra Scrittura”
Lezione-concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Goldberg. Musiche di G. Verdi Quartetto per archi in Mi min, M. Weinberg Quartetto Op. 27 n. 5 in si bemolle maggiore
Quartetto Indaco. Musiche di G. Tailleferre
Gioco di specchi. Lezione-concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Indaco. Musiche di F. J. Haydn Quartetto per archi Op. 33 n. 3, L. van Beethoven Quartetto per archi n. 11 in Fa minore, Op. 95 “Serioso”