MARZO 2024 – GIOCHI

Il programma di marzo entra nel vivo e offre un ricco panorama di appuntamenti. Il palazzo delle bonifiche ci accoglie, non a caso, per riscoprire con Carlo Mambriani le meraviglie dei giochi d’acqua tra acquedotti, zampilli e fontane. Tre incontri sono invece dedicati alle parole: stampate, nel libro di recentissima pubblicazione e dedicato alla Grande Fuga  di L. van Beethoven, oppure conservate con cura nei documenti del passato con una visita guidata all’Archivio storico diocesano di Modena e Nonantola; o infine affidate all’estro di E. Cavazzoni  che ci intrattiene coi “Giochi di parole.

L’idea del gioco la fa da protagonista anche nei concerti che potremo ascoltare nel due lunghi weekend di marzo. Il QuartettOCMantova si diverte a ricostruire i 4 classici movimenti di un quartetto d’archi, attingendoli però da diverse composizioni  beethoveniane, da quelle degli anni giovanili ancora orientate a seguire le regole del “ben comporre” codificate da Haydn e Mozart, alla straordinaria modernità dell’Op. 135. Mentre il Gioco dei ritmi si diverte a scomporre e ricomporre gli strumenti e gli interpreti di un classico ensemble quartettistico che si trasforma in Quintetto, accogliendo un clarinetto, o si riduce ad un Trio per viola, clarinetto e pianoforte, il ritorno alla canonica formazione quartettistica è garantito poi dalla performance del  Quartetto Lyskamm dedicata a Schubert 

Domenica 3 marzo, H. 18.00 – Palazzo della Bonifica Reggio Emilia

Carlo Mambriani “È dell’acqua il fin la meraviglia. Acquedotti, zampilli e fontane nel giardino”

Venerdi 8 marzo, H. 18.30 – Palazzo Panciroli Trivelli Reggio Emilia

Dalla collana “Dentro la musica” di Carocci Editore, Giovanni Bietti racconta Beethoven: Grande Fuga

Sabato 9 marzo, H. 21.00 – Castello Di Arceto-Scandiano (RE)

Gioco di colori. Lezione-concerto con Giovanni Bietti e Quartetto Noûs. Musiche di F. J. Haydn Quartetto per archi in mi bemolle maggiore Op. 33 n. 2 “Lo scherzo”, F. J. Haydn Quartetto per archi in si minore Op. 64 n. 2

Domenica 10 marzo, H. 18.00 – Palazzo Arcivescovile Modena

Caleidoscopio Beethoven. Lezione-concerto con Giovanni Bietti e QuartettOCMantova . Musiche di L. van Beethoven, Quartetti Op. 18 n. 2, Op. 59 n. 2, Op. 74, Op. 135

Venerdi 22 marzo, H. 21.00 – Sala dell’Antico Portico – Palazzo Ducale Guastalla (RE)

Ermanno Cavazzoni “Giochi di parole”

Sabato 23 marzo, H. 20.30 – Teatro B. Asioli Correggio

Gioco di ritmi. Lezione-concerto con Giovanni Bietti, Quartetto Guadagnini e Francesco Petri clarinetto. Musiche di J. Brahms, Quintetto per clarinetto e archi in si min. Op. 115, W.A. Mozart Trio in Mi bemolle maggiore K. 498 “Dei birilli”

Domenica 24 marzo, H. 18.00 – Sala Sassi dell’Ospitale Rubiera (RE)

Quartetto Lyskamm. Musiche di F. Schubert Quartetto per archi in mi bemolle maggiore D 87 e Quartetto per archi in la minore D 804 “Rosamunde”